Autore: admin

Home   /   Articles posted byadmin (Page 10)

DISPONIBILE ORA ANCHE IN ITALIANO LA GUIDA “REFRIGERANTI ILLEGALI”

Le principali associazioni europee del settore della refrigerazione e del condizionamento dell’aria hanno pubblicato il mese scorso un documento con l’obiettivo di contribuire ad arginare il pericoloso fenomeno del commercio illegale di refrigerante. La guida è stata realizzata congiuntamente da AREA, l’Associazione di Categoria europea del settore HVACR, ASERCOM, l’Associazione dei Costruttori Europei di Componenti per la Refrigerazione, EFCTC, che […]

Read More

APERTO IL PORTALE DELLA BANCA DATI F-GAS! DAL 25 LUGLIO SCATTA L’OBBLIGO DI COMUNICAZIONE | CALENDARIO CORSI CSG

È stato aperto ufficialmente ed è ora disponibile il portale della Banca Dati F-gas, istituita dal D.P.R. n. 146 del 16 novembre 2018. Il portale Banca Dati gas fluorurati a effetto serra e apparecchiature contenenti gas fluorurati (in breve Banca Dati F-gas), rivolto ai seguenti soggetti: – venditori di gas fluorurati ad effetto serra e di […]

Read More

AL VIA LA BANCA DATI FGAS! OBBLIGATORIA LA COMUNICAZIONE DELLE VENDITE DI GAS FLUORURATI E APPARECCHIATURE CHE LI CONTENGONO

Scattata un obbligo importante per i venditori di gas fluorurati ad effetto serra e di apparecchiature non ermeticamente sigillate contenenti tali gas, come previsto dal D.P.R. n. 146 del 16 novembre 2018. Il decreto FGAS stabilisce infatti che le imprese che forniscono agli utilizzatori finali gas fluorurati e apparecchiature che li contengono comunichino al portale […]

Read More

STORICO ACCORDO FRA CONFARTIGIANATO E ASSOCIAZIONE DEI TECNICI DEL FREDDO: LA FIRMA AL XVIII CONVEGNO EUROPEO

L’Aula De Donato del Politecnico di Milano gremita di partecipanti all’apertura del XVII Convegno Europeo nel 2017 Confartigianato Impianti (associazione di mestiere di Confartigianato Imprese) e Associazione dei Tecnici Italiani del Freddo (ATF), che detiene la Presidenza di tutte le associazioni europee della refrigerazione AREA, sono ora unite per rappresentare al meglio la categoria dei Tecnici del Freddo. […]

Read More

FIERA REFRIGERA2019: CENTRO STUDI GALILEO, ASSOCIAZIONE DEI TECNICI ITALIANI DEL FREDDO E INDUSTRIA&FORMAZIONE OFFICIAL PARTNER!

Il 20, 21, 22 febbraio 2019 con Refrigera debutta, a Piacenza, la prima e unica manifestazione italiana dedicata esclusivamente alla filiera della refrigerazione industriale e commerciale. Una straordinaria novità per il settore accompagnata da tre partnership d’eccezione: Industria&Formazione e I&FOnline saranno “Communication Partner”, Centro Studi Galileo sarà “Official Scientific e Technical Partner” eAssociazione dei Tecnici […]

Read More

PRESENTAZIONE INTERNATIONAL SPECIAL ISSUE, PARTNERSHIP ONU – IIR – CENTRO STUDI GALILEO-ATF, A CHILLVENTA

L’International Special Issue 2018-2019 con articoli dei maggiori esperti mondiali del settore, con la prefazione del Ministro italiano dell’Ambiente Gen. Sergio Costa e dei Direttori UNEP e IIR verrà presentata a Chillventa. La pubblicazione verrà lanciata ufficialmente nel contesto del protocollo di Montreal a Quito – Ecuador a novembre 2018, dove verrà decisa a livello […]

Read More

GLI APPUNTAMENTI ATF – CENTRO STUDI GALILEO A CHILLVENTA 2018

Per la sesta volta, Chillventa convertirà le sale espositive di Norimberga nel luogo di incontro internazionale per il mondo della refrigerazione, climatizzazione, ventilazione e pompe di calore dal 16 al 18 ottobre 2018 a Norimberga.  Il programma tecnico di Chillventa avrà luogo lunedì 15 ottobre e offrirà ai partecipanti un’esperienza di alto livello. L’evento si […]

Read More

THE BIGGEST CHILLVENTA OF ALL TIMES! DALLA GERMANIA L’ANNUNCIO DELLA PIÙ GRANDE FIERA DI SEMPRE

Associazione Tecnici del Freddo, Centro Studi Galileo e Industria&Formazione sono da sempre partner della grande fiera del settore Chillventa. L’annuncio di quest’anno dal quartier generale di Norimberga è quello della più grande fiera di sempre. Dal 16 al 18 ottobre 2018, Chillventa trasformerà ancora una volta il Centro Esposizioni Norimberga, nel punto d’incontro internazionale per la […]

Read More